• News
  • Artisti
  • Album
  • Live
  • Video
  • Shop
    • CD
    • Vinili
  • Contatti

Bartòk

  • Biografia
  • Album
  • Concerti
  • Video

Biografia

Bartòk, nascono a Varese nel 1999, con una atipica formazione composta da: pianoforte, violoncello, basso, batteria, voce ed electronics. Il suono che scaturisce dall’insieme è un inusuale ibrido dove forti riferimenti post-punk si mescolano ad accenni di minimalismo e scarni blues urbani si legano a suggestioni classiciste, creando una musica in “bianco e nero”, intrisa di fosche atmosfere “noir”.

“The Finest Way To Offend You” (Gamma Pop, Marzo 2001), registrato da David Lenci al Red House Recordings, segna l’esordio discografico di Bartòk, ed è accolto con entusiasmo dalla critica, che lo segnala da subito come uno degli episodi più significativi dell’anno. Segue un’intensa attività live e non, che porta il gruppo ad aprire, tra gli altri concerti, quelli di Grandaddy, Shipping News e Wim Mertens; oltre che girare il video del brano “Morselli” con la regia di Ezio Riboni e Cesare Camardo (autore di video per G. Onorato, Midwest). Da segnalare anche la partecipazione a reading letterari dedicati alle figure di Guido Morselli, Italo Calvino e Pier Vittorio Tondelli. Alla fine del 2001, il brano strumentale “Vertigo”, viene inserito nella compilation “Best Served Chill” (Cafè Privè, 2001); alla quale partecipano nomi di spicco dell’elettronica europea, come Thievery Corporation, Fourtet, B. Wells vs Future Pilote A.K.A. ed altri.

Nel 2002, Bartòk collaborano con la video artista Chiara Foletto, nell’ambito della rassegna “WOK”, tenutasi presso la Civica Galleria d’Arte Moderna di Gallarate e curano la colonna sonora del documentario “Uomini in mare”, per la regia di Gaetano Maffia . Per quanto riguarda la discografia, contribuiscono con il brano “It’s so complicate to love you” , alla compilation “Ghost Town : 13 songs from the lakes county” (Ghost Records/Gammapop, 2002), altri inediti sono inseriti in svariate raccolte. Inoltre, il brano “Kind of Waters”, viene scelto per accompagnare la voce narrante di Giovanni Lindo Ferretti (C.S.I.) durante una puntata della trasmissione RAI “GEO & GEO”, dedicata alla città di Mantova.

A Maggio, sempre al Red House Recordings, iniziano le registrazioni del nuovo album, sotto la guida di Gianluca Turrini ; con la partecipazione di Giulio Favero (Il Teatro degli orrori) e del duo elettronico “Q”.
Few lazy words (Ghost Records/Santeria ), il secondo album esce all’inizio del 2003 salutato ancora da recensioni entusiastiche, il gruppo lo promuove suonando nei più importanti club della penisola, coronando il sogno di aprire i concerti del leggendario gruppo inglese Wire e partecipando al prestigioso festival itinerante Tora Tora in compagnia di Afterhours, Marlene Kuntz, La crus e One dimensional Man.
Viene girato dal regista Ivan Vania il video del primo singolo estratto “Late Fragment” e affidato alla storica band elettronica Pankow il remix dello stesso.

Nell’estate del 2004 il gruppo decide di prendersi una lunga pausa e dedicarsi ad altri progetti, Loris Antoniazzi formerà gli Hormiga, collaborerà con i Ronin e lavorerà alla colonna sonora “l’orizzonte degli eventi” di Daniele Vicari in collaborazione con Massimo Zamboni (C.S.I). Roberto Binda, Tommaso Canal e Raffaello Migliarini formeranno i Lo.mo, registrando “camere da riordinare” con la produzione dell’ex Bad Seeds Hugo Race.
Successivamente i Lo.mo rimarranno nelle mani di Roberto Binda, pronto un nuovo disco in uscita a settembre 2011 con la partecipazione dello stesso Hugo Race e Mauro Ermanno Giovanardi (La Crus).

Album

album-art

Few Lazy Words

By Bartòk
Release date: 2003
  • Ascolta su Spotify
  • Ascolta su Spotify
  • Ascolta su Spotify
  • Ascolta su Spotify
  • Ascolta su Spotify
  • Ascolta su Spotify
  • Ascolta su Spotify
  • Ascolta su Spotify
  • Ascolta su Spotify
  • Ascolta su Spotify
Available now on:
  • Spotify
  • iTunes
  • Bandcamp
album-art

The Finest Way To Offend You

By Bartòk
Release date: 2003
  • Ascolta su Spotify
  • Ascolta su Spotify
  • Ascolta su Spotify
  • Ascolta su Spotify
  • Ascolta su Spotify
  • Ascolta su Spotify
  • Ascolta su Spotify
  • Ascolta su Spotify
  • Ascolta su Spotify
  • Ascolta su Spotify
Available now on:
  • Spotify
  • iTunes

Concerti

  • No upcoming events scheduled yet. Stay tuned!

Video

Late Fragment

Bartòk

Bartòk, nascono a Varese nel 1999, con una atipica formazione composta da: pianoforte, violoncello, basso, batteria, voce ed electronics. Il suono che scaturisce dall’insieme è un inusuale ibrido dove forti riferimenti post-punk si mescolano ad accenni di minimalismo e scarni blues urbani si legano a suggestioni classiciste, creando una musica in “bianco e nero”, intrisa di fosche atmosfere “noir”.

 

Follow

Facebook
Spotify
Previous Artist
Andrea Fornari
Next Artist
Barzin

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter!

Follow Us

 
 
 
 

Ghost Records & Publishing S.n.C
Via Sacco, 10 – 21100 Varese (VA)
P.IVA 03135300121
info@ghostrecords.it – www.ghostrecords.it

Project & Infrastructure by sr(o)

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie. OK Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA