• News
  • Artisti
  • Album
  • Live
  • Video
  • Shop
    • CD
    • Vinili
  • Contatti

Few Lazy Words

by Bartòk

  • Ascolta su Spotify
  • Ascolta su Spotify
  • Ascolta su Spotify
  • Ascolta su Spotify
  • Ascolta su Spotify
  • Ascolta su Spotify
  • Ascolta su Spotify
  • Ascolta su Spotify
  • Ascolta su Spotify
  • Ascolta su Spotify

Minimalismo, suggestioni classiciste e riferimenti post-wave sempre in bilico, trovano la loro compiuta espressione nel nuovo lavoro “Few Lazy Words”, in cui si parano all’orizzonte inattese quanto splendide e suggestive venature pop. Un lavoro maturo, raffinato ed eterogeneo, che ripropone il quintetto fra le realtà più interessanti del panorama underground italiano.
“Few Lazy Words” è stato composto in una settimana, alla “Sauna ” di Varese (lo studio di riferimento dei gruppi indie varesini). Un lavoro nato di getto, come si capisce chiaramente dalle strutture estremamente semplificate dei pezzi. La band ha lavorato in maniera molto più organica rispetto all’album precedente; il violoncello, ad esempio, è stato parte integrante e a volte fondamentale nella stesura di molti pezzi, come si può ascoltare negli irreali quartetti di “Traffic Jam” o “Late Fragment”.
“Few Lazy Words” è stato portato poi alla sua forma compiuta al Red House Recording Studio, dove l’impegno massimo della band è stato quello di mantenere la freschezza della “prima stesura”, evitando il più possibile sovraincisioni e suonando le parti strumentali in diretta.
Tutto il materiale è stato registrato in soli 6 giorni concludendo così la fase più strettamente compositiva. Ai tempi estremamente veloci di composizione e realizzazione dei brani si contrappone l’estrema attenzione dedicata al missaggio, al quale sono state dedicate diverse sedute. La perizia con cui sono stati effettuati i missaggi rende il lavoro molto più organico rispetto a “The Finest Way To Offend You” e conferisce all’insieme un’aura ‘pop’. Nasce così un contrasto ulteriore nel sound già molto ambiguo del gruppo, anche se ad un ascolto più attento non sfugge la materia “bruta” che sta alla base dei pezzi. Questa ambiguità, per dirne una, è forse la componente più evidente del disco che, nella sua completezza, da l’impressione di significare più di quanto appaia ad un primo ascolto.
Molto difficile individuare le influenze dirette di Bartòk, difficilmente, ascrivibili a questo o a quell’artista, ma più ampiamente identificabili in alcune aree, come il rock tedesco degli anni ’70, l’industrial music e il gothic degli ’80, certi autori “reazionari” del ‘900 (Shostacovich, Prokofiev), una certa “attitudine” psichedelica e un “modus” punk, così come certo progressive continentale, anche italiano. Forse c’è anche del jazz, ma solo di quello già di per se molto contaminato. Sicuramente non ci sono le ascendenze “colte” che sono state attribuite al gruppo, ne alcuna velleità di ricerca: la proposta di Bartòk è bizzarra ed eccentrica, ma rimane lontana la volontà di prendersi troppo sul serio.

Tra gli ospiti dell’album: Giulio Favero degli One Dimensional Man, chitarra su “Walking My Blues Away” e il duo Q che ha fornito giuste dosi di elettronica in “In Cold Blood” e “Broken Lines”.

Available now on:
  • Spotify
  • iTunes
  • Bandcamp
Back

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter!

Follow Us

 
 
 
 

Ghost Records & Publishing S.n.C
Via Sacco, 10 – 21100 Varese (VA)
P.IVA 03135300121
info@ghostrecords.it – www.ghostrecords.it

Project & Infrastructure by sr(o)

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie. OK Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA