• News
  • Artisti
  • Album
  • Live
  • Video
  • Shop
    • CD
    • Vinili
  • Contatti

Patterns

by Waxlife

  • Ascolta su Spotify
  • Ascolta su Spotify
  • Ascolta su Spotify
  • Ascolta su Spotify
  • Ascolta su Spotify
  • Ascolta su Spotify
  • Ascolta su Spotify
  • Ascolta su Spotify
  • Ascolta su Spotify
  • Ascolta su Spotify
  • Ascolta su Spotify
  • Ascolta su Spotify
  • Ascolta su Spotify
  • Ascolta su Spotify

Si intitola ‘Patterns‘ il disco di debutto di Waxlife, disponibile dal 16 novembre in cd e digitale (Ghost Records/Self). Realizzato con il sostegno del MiBAC e di SIAE, nell’ambito dell’iniziativa “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura”

Registrato ai Jackleg Studio di Milano e anticipato dal singolo ‘Breathe‘, ‘Patterns’ contiene quattordici tracce dall’immaginario sonoro molto suggestivo, nate dalla collaborazione di Waxlife, alias di Simone Lanza, con artisti dal background molto diverso come Riva (Myss Keta, LIM), Davide Ferrario (Franco Battiato, Max Pezzali, Syria) fino ai Belize, tra le band più originali della scena indie italiana e al debutto qualche anno fa con l’album ‘Spazioperso‘ (Ghost Records, 2016), prodotto proprio da Lanza.

“Riuscire a produrre un album tutto mio era un sogno che coltivavo fin da bambino. Trovo che sia un contenitore all’interno del quale puoi far convivere diversi input musicali che sarebbero meno valorizzati se concepiti separatamente. Utilizzando allo stesso modo strumenti analogici, macchine digitali e synth ho iniziato a produrre le tracce creando appunto dei ‘pattern’, una sorta di piccolo mattone che una volta ripetuto e alterato mi ha portato alle fasi finali del disco”.

Da ambientazioni trip hop (‘Looney’, ‘Wisftul Wire’) alla House Music (‘Love is Not A Losing Game’, ‘Never Say Goodbye’), da sonorità deep tipiche di paesaggi scandinavi (‘Breathe’) alla cover dei Fleetwood Mac (‘Big Love’), dall’interplay tra tessiture glitch e le note di un violoncello (‘Similar Days‘), fino a produzioni dal mood psichedelico (‘Like A Virgin Brain‘) e cinematico (‘Hyperloop‘): “Non sono uno di quelli fissati con le serie tv ma la storia di ‘Stranger Things’ mi ha stregato. Mi sono messo a giocare con un sintetizzatore dopo averne visto una puntata e da un semplice arpeggio è venuta fuori ‘Hyperloop’, una traccia dal forte appeal visivo formata da un climax e da un momento di distensione”.

Available now on:
  • Spotify
  • Apple Music
Back

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter!

Follow Us

 
 
 
 

Ghost Records & Publishing S.n.C
Via Sacco, 10 – 21100 Varese (VA)
P.IVA 03135300121
info@ghostrecords.it – www.ghostrecords.it

Project & Infrastructure by sr(o)

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie. OK Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA