• News
  • Artisti
  • Album
  • Live
  • Video
  • Shop
    • CD
    • Vinili
  • Contatti
  • ( 5 )

Saeta

  • Biografia
  • Album
  • Concerti

Biografia

La Saeta è un antico canto popolare andaluso che ha per oggetto l’incitamento alla devozione e alla penitenza in occasione della Via Crucis. Saeta è anche il titolo di un brano di Miles Davis presente sull’album “Sketches Of Spain”. Leggendo le note di copertina di “Sketches Of Spain” dedicate a “Saeta” Matt Menovcik (voce, chitarra) e Lesli Wood (voce, pianoforte) decidono di usare il titolo di quel brano per dare un nome al gruppo che, dopo il trasferimento da Detroit a Seattle nel 1998, avevano appena formato. Raggiunti dal violoncellista Bob Smolenski i Saeta pubblicano il loro primo album “Burn”, mixato da Windy & Carl, nel 1999. L’anno seguente i Saeta pubblicano il secondo album “Structure In The Void” e guadagnano le attenzioni del quotidiano “The Seattle Times” che annovera la band fra le migliori della famosa città dello stato di Washington. Nel 2002, coadiuvati da Kramer (già produttore dei Low, Galaxie 500 e di Daniel Johnston) alla produzione, i Saeta registrano “Resign To Ideal” e suonano negli U.S.A. con artisti del calibro di Mark Kozelek, Low ed Hem.
“We Are Waiting All For Hope” è il titolo del nuovo album della band, pubblicato in licenza esclusiva europea da Ghost Records.

Album

album-art

We Are Waiting All For Hope

By Saeta
Release date: 2005

Concerti

  • No upcoming events scheduled yet. Stay tuned!

Saeta

La Saeta è un antico canto popolare andaluso che ha per oggetto l’incitamento alla devozione e alla penitenza in occasione della Via Crucis. Saeta è anche il titolo di un brano di Miles Davis presente sull’album “Sketches Of Spain”. Leggendo le note di copertina di “Sketches Of Spain” dedicate a “Saeta” Matt Menovcik (voce, chitarra) e Lesli Wood (voce, pianoforte) decidono di usare il titolo di quel brano per dare un nome al gruppo che, dopo il trasferimento da Detroit a Seattle nel 1998, avevano appena formato. Raggiunti dal violoncellista Bob Smolenski i Saeta pubblicano il loro primo album “Burn”, mixato da Windy & Carl, nel 1999. L’anno seguente i Saeta pubblicano il secondo album “Structure In The Void” e guadagnano le attenzioni del quotidiano “The Seattle Times” che annovera la band fra le migliori della famosa città dello stato di Washington. Nel 2002, coadiuvati da Kramer (già produttore dei Low, Galaxie 500 e di Daniel Johnston) alla produzione, i Saeta registrano “Resign To Ideal” e suonano negli U.S.A. con artisti del calibro di Mark Kozelek, Low ed Hem.
“We Are Waiting All For Hope” è il titolo del nuovo album della band, pubblicato in licenza esclusiva europea da Ghost Records.

Follow

Spotify
Previous Artist
Ronin
Next Artist
SANTO

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter!

Follow Us

 
 
 
 

Ghost Records & Publishing S.n.C
Via Sacco, 10 – 21100 Varese (VA)
P.IVA 03135300121
info@ghostrecords.it – www.ghostrecords.it

Project & Infrastructure by sr(o)

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie. OK Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA